Atti del convegno svolto il 30 e 31 ottobre 2024 e promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Palermo, dai Dottorati di ricerca in Pluralismi giuridici e in Studi di genere e dalla Rivista GenIUS
A cura di Giuseppa Palmeri, Università di Palermo
(Contributi pubblicati online first)
Il corpo della differenza: una riflessione sulla condizione transessuale e la Costituzione
Barbara Pezzini
Quale genere di diritti: un’introduzione allo statuto giuridico delle persone non-binarie o genderqueer
Matteo M. Winkler
Religione, sessualità e autodeterminazione: il caso della terapia di conversione identitaria
Giacomo Viggiani
Autodeterminazione femminile nelle scelte procreative
Laura Ronchetti
Genere e Salute delle Donne Migranti: Un Modello di Assistenza Sanitaria Inclusivo con il Supporto delle Mediatrici Culturali
Nadia Abbes, Lucia Siracusa, Enrica Caruso, Alberto Moncada, Antonio Callea, Antonio Maiorana, Salvatore Corrao, Tullio Prestileo
Malattie femminili “invisibili”: endometriosi e protocolli clinici e assistenziali specifici di genere
Antonio Martorana, Marianna Maranto
Vulvodinia un dolore nascosto emergente
Pina Belfiore
Ripensare la maschilità nella salute pubblica: una riflessione sociologica su salute e dipendenze
Christian Di Carlo
Il fenomeno della tratta di esseri umani in prospettiva di genere e accesso ai servizi sanitari
Sofia Mangiò